I progetti di insetting possono essere identificati nell’ambito della catena del valore a monte o a valle di un’azienda (Scope 3 secondo il GHG Protocol Standard). L’azienda, in base ai potenziali di riduzione presenti, al focus specifico dell’azienda e alla fattibilità, decide quali progetti debbano essere implementati. myclimate definisce i criteri per i progetti sia di insetting sia di offsetting. Le riduzioni delle emissioni certificate, che vengono utilizzate per una compensazione, devono pertanto soddisfare le stesse condizioni.
L’insetting è una delle diverse misure di tutela del clima disponibili di cui un’azienda può servirsi nell’ambito della propria gestione del clima. Un’azienda può impiegare l’insetting parallelamente ai provvedimenti di riduzione nell’azienda e all’offsetting, supportando in questo modo una gestione delle catene di consegna sostenibile.