dieci – il piacere della pizza climaticamente neutro

Dal 2021 tutti i fattorini della pizza di dieci sono climaticamente neutri. A integrazione della pianificazione e dell’attuazione di efficaci misure per la riduzione delle emissioni, in collaborazione con myclimate l’azienda dieci compensa le proprie inevitabili emissioni di CO₂. Oltre ai diversi fattori di emissione quali i generi alimentari, il riscaldamento, la corrente elettrica e altri settori, si tengono in considerazione anche le emissioni causate dalle forniture. Gli amanti della cucina italiana possono quindi gustarsi con la coscienza serena tutte le pizze e gli altri piatti forniti da dieci.

dieci si impegna in primo luogo a ridurre le emissioni di CO₂ mediante misure efficaci, e quindi a compensare le restanti emissioni. Il servizio di consegna pizze gestisce già ora in modo responsabile le proprie risorse e cerca, laddove possibile, di ridurre al minimo le emissioni di CO₂. Gli elementi su cui si concentra in modo particolare il tradizionale servizio con corriere sono la flotta di fornitura, gli imballaggi e le materie prime per la realizzazione dei piatti dell’azienda dieci.

  • Flotta di fornitura: laddove possibile, dieci rinnova la propria flotta con veicoli elettrici; nelle aree urbane si avvale persino di roller elettrici ed e-cargo. In questo modo si riducono costantemente le emissioni causate dal trasporto.
  • Modernizzazione delle filiali: la nuova filiale di dieci prevista a Berna sarà la prima a essere equipaggiata con sei stazioni di ricarica proprie per le auto elettriche, al fine di incrementare l’impiego di auto elettriche per le consegne di dieci.  
  • Imballaggi ecosostenibili: dieci acquista il proprio materiale per imballaggi dalla Svizzera. Il fornitore di cartoni presta attenzione a una gestione attenta delle risorse e, quando possibile, si avvale di energie rinnovabili. Anche altri contenitori per imballaggi sono realizzati in materiali di tipo ecologico. Determinati materiali sono compostabili e il volume degli imballaggi viene ridotto al minimo.
  • Acquisto di generi alimentari nel rispetto delle risorse: laddove possibile, le materie prime per tutti i piatti di dieci provengono dalla Svizzera o da selezionati produttori italiani. Di conseguenza, anche i percorsi per il trasporto dei generi alimentari sono il più breve possibili.

Servizio di consegna ottimizzato: la consegna produce emissioni quattro volte inferiori rispetto ai generi alimentari

Insieme a myclimate, dieci ha calcolato il bilancio di gas serra delle sue emissioni non evitabili. Tutte le attività e i consumi sono stati misurati e valutati. Dall’analisi di myclimate è emerso che oltre il 60 percento della totalità delle emissioni di dieci proviene dai generi alimentari stessi. Naturalmente anche il trasporto e l’imballaggio causano emissioni; tuttavia, con rispettivamente il 15 percento e il 10 percento del totale, non così tanto come ci si potrebbe aspettare. Anche il riscaldamento dei forni per la pizza incide relativamente poco.

Grazie alla stretta collaborazione con myclimate, presso l’azienda dieci tutti i prodotti quali pizze, paste, insalate, dessert e bibite sono offerti in forma climaticamente neutra. Insieme a molti altri fattori, nella compensazione vengono considerate anche le emissioni delle forniture.

Compensazione a livello locale e globale

dieci compensa le emissioni non evitabili tramite due progetti per la tutela del clima di myclimate. dieci ha consapevolmente optato per un progetto regionale e per uno internazionale, in modo da conseguire un effetto a livello sia locale, sia globale.

[Translate to Italian:]

Con il nostro modello aziendale, in qualità di servizio di fornitura produrremo sempre una certa quantità di emissioni di CO₂. Tuttavia, noi di dieci ci sforziamo di ridurle al minimo per quanto possibile. Compensiamo le emissioni inevitabili tramite il nostro partner myclimate.

Patrick Bircher – Amministratore di dieci

Volete diventare partner di myclimate?
Contattateci!

Rimanga informato/a!