Abbiamo notato che sta visitando il sito internazionale di myclimate dalla Germania. Desidera passare al sito di myclimate Germania?
Abbiamo notato che sta visitando il sito di myclimate Germania al di fuori dalla Germania. Desidera passare al sito svizzero/internazionale?
Tschuggen Hotel Group – turismo sostenibile in alberghi di fascia premium
Mediante diverse misure di sostenibilità, l’intensa collaborazione con myclimate e la partecipazione all’iniziativa sulla sostenibilità di myclimate «Cause We Care», il gruppo alberghiero dimostra tutto il proprio impegno per la sostenibilità nel settore turistico.
Ad esempio, durante la nuova costruzione del comprensorio Valsana Hotel & Appartements ad Arosa, i responsabili hanno voluto un’edilizia sostenibile nonché un concetto energetico pionieristico. L’elemento più accattivante in Valsana è l’accumulatore di ghiaccio, grazie al quale è possibile immagazzinare e riutilizzare il calore di scarico. La combinazione di recupero termico, sonde geotermiche e accumulatore di ghiaccio consente di gestire il riscaldamento e il trattamento delle acque dell’intero complesso senza l’uso di combustibili fossili, persino nel pieno dell’inverno montano, con temperature a due cifre sotto zero.
Con l’innovativa nuova costruzione del Valsana Hotel& Appartements, il Tschuggen Hotel Group si è avventurato su strade completamente nuove, investendo anche in nuove tecnologie.
Per questo gruppo alberghiero la sostenibilità gioca un ruolo importante ormai da tempo. Da sempre, infatti, è un tema che sta molto a cuore all’azienda. Tutti gli edifici Tschuggen presentano da tempo aspetti di sostenibilità che caratterizzano la strategia aziendale globale e, con la loro promessa di una neutralità climatica al cento percento, rappresentano un enorme passo avanti rispetto a molti altri offerenti. Ad esempio, nell’ambito dell’iniziativa myclimate «Cause We Care», anche gli ospiti dell’hotel possono dare il loro contributo alla protezione del clima e persino compensare il loro viaggio.