Progetti per la tutela del clima internazionali

I progetti internazionali per la tutela del clima di myclimate si trovano nei Paesi emergenti e in via di sviluppo e soddisfano standard molto elevati. Essi vengono verificati nel settore energetico dal Gold Standard e nel settore dell’utilizzo del suolo da Plan Vivo o da Verra VCS (incl. CBB e/o SD VISta). Tutti i progetti, oltre alla riduzione di CO2, contribuiscono nel contempo agli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite.

I progetti internazionali di myclimate non solo riducono le emissioni di gas serra, ma promuovono lo sviluppo sociale, ecologico ed economico della regione (Obiettivi di sviluppo sostenibile, OSS). Ad esempio, la popolazione locale può beneficiare di una migliore qualità della vita e di una migliore salute, della formazione di posti di lavoro, dell’empowerment e di un trasferimento di conoscenze e tecnologie. I progetti per la tutela del clima svolgono anche iniziative di rimboschimento e riforestazione, che riducono la pressione sugli habitat foreste naturali e sulla varietà delle specie. 

I progetti per la tutela del clima di myclimate coprono complessivamente undici diverse tecnologie per la protezione del clima: gestione dei rifiuti, biogas, biomassa, fornelli efficienti, efficienza energetica, energia solare, trasporti, utilizzo del suolo e foreste, acqua (depurazione e risparmio), energia idroelettrica ed eolica. myclimate collabora con selezionati partner di progetto locali e rafforza in tal momento le iniziative locali e il trasferimento della tecnologia. 

Dal 2002 myclimate ha esperienza in sviluppo di progetti, monitoraggio, reporting e verifica (MRV) e nell’impiego di vari standard internazionali. I progetti myclimate sono presenti in 41 Paesi in tutto il mondo: dai fornelli a energia solare in Bolivia al trattamento delle acque in Uganda e fino agli impianti di produzione di biogas in India e a quelli di compostaggio in Nepal. 

L’elevata qualità ed efficacia dei progetti di myclimate è stata più volte attestata da vari studi internazionali indipendenti. 

Rimanga informato/a!