Bilanci ecologici (ACV) e Product Carbon Footprint (PCF)

Un bilancio ecologico – detto anche analisi del ciclo di vita (ACV) o Life Cycle Assessment (LCA) – serve alla rilevazione sistematica dell’intero ciclo di vita di un prodotto o di un servizio e ne analizza l’impatto sull’ambiente. Con l’aiuto di tale bilancio ecologico s’intende individuare ottimizzazioni mirate e permanenti dei processi, per poi implementarle.

Con un bilancio ecologico si analizza l’intero ciclo di vita di un prodotto o di un servizio: a questo scopo vengono considerate tutte le fasi rilevanti, come ad esempio acquisizione delle materie prime, vie di trasporto, processi di lavorazione e smaltimento, indagandone l’impatto sull’ambiente. In un bilancio ecologico, a livello di prodotto si parla di bilancio di CO2, dal momento che l’attenzione si concentra principalmente sulla quantità di gas serra emessi (Product Carbon Footprint PCF). L’applicazione di un bilancio ecologico o bilancio di CO2 si basa sempre su standard riconosciuti a livello internazionale (ISO 14’040/44, ISO 14’067, PAS 2050, GHG Product Life Cycle Standard).

L’utilità di un bilancio ecologico (ACV) a colpo d’occhio 

  • Panoramica delle emissioni di singoli prodotti e servizi
  • Identificazione di potenziali di ottimizzazione all’interno di cicli di vita o processi di lavoro
  • Comparabilità di prodotti e servizi per quanto concerne la loro compatibilità e il loro impatto ambientale
  • Sviluppo di un prodotto rispettoso del clima tramite registrazione delle emissioni di gas serra e realizzazione di un bilancio di CO₂ con la possibilità di co-finanziare progetti per la protezione del clima di myclimate
  • Base per una comunicazione fondata sui fatti delle prestazioni ecologiche di un prodotto o di un servizio

Ci contatti!

Martin Lehmann

Senior Consultant Footprint Analysis

+41 44 500 43 50

Rimanga informato/a!