Abbiamo notato che sta visitando il sito internazionale di myclimate dalla Germania. Desidera passare al sito di myclimate Germania?
Abbiamo notato che sta visitando il sito di myclimate Germania al di fuori dalla Germania. Desidera passare al sito svizzero/internazionale?
Tipo di progetto: Utilizzo di suolo e bosco
Sede del progetto: Svizzera
Stato del progetto: In corso, esclusivo
Riduzione CO₂ annuale: 1 575 t CO₂ (su 50 anni)
Il Programma di incentivazione per alberi ad alto fusto su tutto il territorio svizzero supporta le aziende agricole per la messa a dimora e la cura costante di alberi da frutto ad alto fusto. Gli alberi piantati assorbono CO₂ dall’atmosfera e agiscono come depositi di carbonio. Nello stesso tempo, gli alberi ad alto fusto forniscono un prezioso contributo al mantenimento della biodiversità.
Negli ultimi 50 anni, la quantità di alberi da frutto ad alto fusto in Svizzera è diminuita dell’80 percento. Nonostante i pagamenti diretti che si potrebbero ottenere, una grande parte delle aziende agricole rinuncia, per motivi economici, a coltivare alberi ad alto fusto. Infatti la piantumazione e la cura degli alberi ad alto fusto sono onerose in termini di tempo e di denaro: richiedono costi d’investimento iniziali con tempi di ammortamento lunghi e oneri aggiuntivi per la cura. Per aumentare il numero di alberi da frutto ad alto fusto sono necessarie ulteriori misure di incentivazione come questo programma.
Incentivi per la piantumazione di alberi ad alto fusto
Grazie al Programma di incentivazione per alberi ad alto fusto, le aziende agricole facenti parte dell’associazione Hochstamm Suisse ricevono un incentivo finanziario per la piantumazione e la cura di alberi ad alto fusto: drupacee, alberi che producono frutta a semi, castani e noci. È previsto il pagamento di 105 franchi ad albero per il relativo reimpianto e la cura costante. L’incentivazione è cumulabile con pagamenti diretti dalla Confederazione, dal Cantone o dai Comuni. L’obiettivo è di piantare, nell’ambito del programma, almeno 3 000 alberi in prati con alberi da frutto, frutteti o sistemi agroforestali. Il programma di incentivazione è stato sviluppato da myclimate in collaborazione con Hochstamm Suisse.
I frutteti ad alto fusto sono caratteristici delle aree coltivate svizzere e ne contraddistinguono il paesaggio. Nello stesso tempo, gli alberi ad alto fusto contribuiscono al mantenimento della biodiversità e alla tutela del clima.
Gli alberi fungono da depositi di carbonio e favoriscono la biodiversità
Gli alberi assorbono CO₂ dall’atmosfera immagazzinandolo tramite il cosiddetto processo di sequestro del carbonio. Questo effetto climatico viene chiamato funzione di pozzo di carbonio. Tali soluzioni basate sulla natura – anche definite nature-based solutions o soluzioni naturali per la tutela del clima – sono molto importanti, accanto alle soluzioni tecnologiche, nella lotta contro il cambiamento climatico. Le Nazioni Unite hanno quindi proclamato il periodo dal 2021 al 2030 il Decennio per il ripristino degli ecosistemi. Oltre a fungere da depositi di carbonio, gli alberi ad alto fusto proteggono dall’erosione del terreno e riducono la percentuale di sostanze nutritive e di pesticidi nelle acque sotterranee e nelle acque di superficie. E gli alberi ad alto fusto offrono preziosi habitat per diverse specie animali oltre a contribuire al mantenimento e alla promozione della biodiversità.
Frutteti di alberi ad alto fusto adiacenti e ben strutturati con un terreno variamente sfruttato sono l’habitat per specie di uccelli a rischio di estinzione come la civetta.
Registratevi!
Le aziende agricole interessate possono verificare nel formulario di registrazione se soddisfano i criteri di accettazione e successivamente inviare lo stesso formulario debitamente compilato a Hochstamm Suisse.
Oltre agli alberi ad alto fusto desiderate piantare anche alberi dal legno pregiato? Allora consultate anche il nostro Programma di incentivazione dell’agroforestazione per parchi naturali, «La mia Terra», o aziende di prodotti biologici con prodotti Coop.
Contatto
Scoprite come myclimate riporta questi OSS nelle nostre FAQ.
Gestione sostenibile di terreni agricoli.
Ogni anno si risparmiano 1 575 tonnellate di CO₂.
Nel corso della durata del programma dovranno essere piantati 3 000 alberi.
7831