Formazione per personale docente Skills for Future nella scuola professionale

Una donna con gli occhiali e i capelli legati sta davanti a uno schermo in un'aula e tiene in mano una matita. In primo piano si vede una persona fuori fuoco. Sullo schermo è raffigurato il logo di Wikipedia.

Gruppo target: Docenti nelle scuole professionali, docenti ICG e nella formazione professionale

Al personale docente della formazione professionale viene offerto un manuale e un approccio efficace per veicolare il tema della protezione del clima. In unità formative della durata di due-quattro ore il personale docente impara come le persone in formazione possono sperimentare la capacità di azione nel contesto della protezione del clima senza ideologie e con strumenti orientati all’azione. 

Cosa contiene questa offerta?

Il personale docente della formazione professionale impara a trasmettere la complessa tematica della protezione del clima in modo adeguato al gruppo target. Così le persone in formazione acquisiscono conoscenze, vengono abilitate ad agire in modo sostenibile, sperimentano l’autoefficacia e possono quindi smantellare le loro paure sul futuro.  

Vantaggi specifici

Insegnanti...

Icona blu raffigurante tre persone, simbolo di collaborazione o comunità.

.... imparano a conoscere le interessanti opportunità di insegnamento che si adattano alle esigenze dei discenti

Icona blu raffigurante una testa con un cervello all'interno, simbolo di intelligenza o capacità cognitive.

... acquisiscono conoscenze su concetti come impronta, impronta della mano, bilancio di CO₂ e confini planetari

Icona blu raffigurante un documento con una foglia, simbolo di sostenibilità o di documentazione ecologica.

... ricevono un'ampia gamma di sussidi, fonti e metodi legati all' tema

Icona blu raffigurante due mani che tengono una pianta, simbolo di sostenibilità e protezione ambientale.

... imparano come integrare i metodi di insegnamento della protezione climatica nelle lezioni in un modo motivante e orientato alle soluzioni

Icona blu raffigurante un fulmine, simbolo di energia o elettricità.

... sono ispirati a integrare più consapevolmente i temi della sostenibilità nelle loro lezioni.

L’offerta mostra al personale docente partecipante come introdurre le persone in formazione al tema della protezione del clima in modo positivo, non ideologico e orientato alle soluzioni, rafforzando le persone giovani nella loro capacità di agire. L’obiettivo è quello di liberare le persone partecipanti dal senso di impotenza talvolta provato. Si intende inoltre offrire un aiuto a orientarsi nella giungla di informazioni sul tema della protezione del clima.  

Il programma tripartito comprende i seguenti elementi:  

  • Sistematizzazione e chiarezza per trasmettere i fondamentali 
  • Approccio orientato alle soluzioni di «Skills for Future» di myclimate   
  • Stimolazione della capacità di azione  

Tali elementi sono inoltre arricchiti con esempi specifici e possibilità di azione per le singole professioni. Il quadro temporale è variabile, ma si consiglia di investire almeno una mezza giornata. Il workshop può svolgersi in presenza oppure online. I costi risultanti sono coperti in parte dalla scuola, ma la quota esatta per ogni incarico viene definita individualmente.  

«No alle ideologie, GRAZIE! L’handprint mostra come ogni persona possa lavorare da sé a un tema. Non esclude quindi le persone giovani, ma nemmeno me. L’infografica, l’attuabilità e l’efficacia offrono un aiuto prezioso.» 

Insegnante BZZ

Prenota ora il workshop formativo

Registrarsi

Siamo competenti

oltre 15 000 

persone in formazione raggiunte finora 

Offriamo qualità 

4.62

su 5 punti di rating per la nostra offerta di formazione 

Documentazione e scaricamenti

I nostri sponsor e partner

Logo della Fondazione Irene M. Staehlin con la scritta "Irene M. Staehlin Stiftung" in nero su sfondo bianco.
Logo della Belimo Climate Foundation con la scritta "Belimo Climate Foundation" in verde scuro su sfondo bianco, con "Climate" e "Foundation" in grassetto.
Logo di UBS con tre chiavi nere incrociate a sinistra e la scritta "UBS" in rosso a destra.
Logo dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) con lo stemma svizzero, una croce bianca su sfondo rosso, e la scritta multilingue "Confederazione Svizzera" in tedesco, francese, italiano e romancio. Sotto, la scritta "Ufficio federale dell'ambiente UFAM" in nero.
Logo della Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale con le lettere "n" e "w" a sinistra, separate da una linea verticale, e la scritta "Fachhochschule Nordwestschweiz" a destra in nero.
Logo di ecoLive con la scritta "eco" in blu scuro e "Live" in giallo. Sotto, la scritta "management environnemental" in caratteri più piccoli, sempre in blu scuro. A destra c'è una formica stilizzata blu scuro.

Rimanga informato/a!