Tipo di progetto: Acqua (pulizia e risparmio)
Sede del progetto: Uganda
Stato del progetto: In corso, certificati disponibili
Riduzione CO₂ annuale: 61 399 t
L’obiettivo principale di questo programma di protezione del clima è fornire alle famiglie più povere e istituzioni come le scuole in Uganda nuove tecnologie per la depurazione dell’acqua potabile. La conseguente riduzione del consumo di legna da ardere non rinnovabile e del carbon fossile riduce le emissioni di CO2 e nel contempo incide positivamente sulle condizioni di vita e sullo stato di salute di migliaia di persone.
Mancanza di accesso all’acqua potabile e carenza nell’approvvigionamento sanitario di base sono la causa principale di 2,2 milioni di morti al mondo a causa di malattie intestinali. Ad esserne colpiti sono soprattutto i bambini con meno di cinque anni. Secondo il rapporto dell’OMS, 2,1 miliardi di persone non hanno accesso a fonti di acqua potabile. Oltre un terzo di queste vive nell’Africa subsahariana.
In Uganda, il 40 percento della popolazione fa bollire l’acqua e una percentuale ancora più alta non la sottopone ad alcun trattamento. Inoltre, l’impiego del legno per cucinare e bollire l’acqua è una delle cause principali del disboscamento a livello mondiale. La combustione della legna non solo danneggia l’ambiente, ma è anche nociva per la salute. Inoltre, donne e bambini dedicano molte ore alla ricerca della legna, anziché utilizzare il tempo per attività più produttive.
I nostri bambini non si ammalano più a causa dell’acqua e il tifo è scomparso. L’impianto di trattamento dell’acqua ci permette di risparmiare denaro, perché non dobbiamo più mettere l’acqua a bollire.
Questo programma favorisce l’accesso a varie tecnologie di filtraggio dell’acqua destinate a famiglie, scuole e altre istituzioni. Si utilizzano filtri solari ed elettrici ultravioletti (UV), filtri in ceramica e sistemi di ultrafiltrazione. I sistemi di trattamento dell’acqua istituzionali, a seconda della tipologia, sono in grado di purificare tra i 120 e i 650 litri all’ora. Ciò significa che è possibile mettere a disposizione acqua pulita per fino a 1 000 o più scolari.
Il filtro è alimentato dalla rete idrica nazionale. L'acqua non è sicura e veniva bollita prima che la scuola investisse nel sistema di purificazione dell'acqua.
I sistemi di filtraggio più piccoli per le famiglie riescono a trattare da due a sei litri d’acqua all’ora. Per donne e bambini ciò significa poter risparmiare tempo che altrimenti dovrebbero dedicare alla raccolta o alla vendita di legna da ardere.
Da quando possiedo il filtro di purificazione dell’acqua ho più ospiti, perché ora posso offrire loro gratuitamente acqua pulita. Rispetto ai vantaggi che mi fornisce, il sistema di filtraggio solare non è caro.
I sistemi per le scuole sono formati da un filtro UV o da un sistema di ultrafiltrazione e un serbatoio per l’acqua con una capacità da 450 a 1 000 litri. Per il funzionamento è necessaria la corrente elettrica, l’acqua proviene dalle tubazioni. Il filtro acqua UV purifica l’acqua in tre fasi. In una prima fase si esegue il filtraggio delle impurità più grezze. In un secondo passaggio si utilizza un filtro a carbone attivo, che assorbe le particelle più piccole e i composti organici volatili rendendo l’acqua inodore e insapore. Nell’ultima fase di purificazione l’acqua viene irradiata con luce UV. In tal modo si uccidono microrganismi quali batteri, virus e altri agenti patogeni. I singoli filtri vengono sostituiti ogni sei mesi, onde assicurare un corretto funzionamento e la qualità dell’acqua. I sistemi di filtraggio hanno una durata di vita media di dieci anni.
Ora abbiamo sempre acqua potabile a sufficienza. Quando la dovevamo bollire, non era mai abbastanza.
I sistemi di trattamento dell’acqua potabile per le scuole aiutano anche a ridurre i rifiuti di plastica degli istituti, dato che gli scolari non sono più obbligati a portare a scuola bottiglie di plastica. myclimate collabora con organizzazioni locali e internazionali per adeguare programma e tecnologia alle caratteristiche del luogo. myclimate investe i proventi dalla compensazione di CO2 nell’ampliamento del progetto attraverso sovvenzioni per i prodotti, attività di sensibilizzazione dei partner locali e promozione e sviluppo di canali di distribuzione.
Scoprite come myclimate riporta questi OSS nelle nostre FAQ.
Con un sistema di filtraggio dell’acqua, una scuola può risparmiare in media ogni anno oltre 130 tonnellate di legna da ardere.
I sistemi installati consentono di raggiungere oltre 210 000 scolari.
Grazie all’acqua potabile pulita gli scolari si ammalano di meno e possono frequentare la scuola con più regolarità.
457 000 litri di acqua potabile possono essere depurati ogni anno da una scuola.
354 serbatoi per filtraggio dell’acqua e relativi filtri sono stati installati sinora.
61 399 tonnellate di CO₂ vengono risparmiate ogni anno.
1 266 ettari di foresta preservati dal disboscamento.
7192