Produzione di riso rispettosa del clima in Tailandia

Tipo di progetto: Efficienza energetica

Sede del progetto: Provincia Sakon Nakhon, Thailandia

Stato del progetto: In fase di pianificazione

Riduzione CO₂ annuale: 80 000 t (per un totale di dieci anni)

La coltivazione del riso provoca grandi quantità di gas serra. L'obiettivo di questo progetto di protezione del clima M è quello di rendere la coltivazione del riso nella catena di approvvigionamento della Migros più rispettosa del clima. Il metodo di coltivazione del riso "climate-smart" usa meno acqua ed emette meno gas metano dannoso per il clima. I rendimenti più alti delle colture migliorano la capacità di ripresa degli agricoltori.

Il riso è un alimento base per più di tre miliardi di persone ed è responsabile dell'emissione dell'undici per cento delle emissioni globali di metano e del consumo del 40 per cento dell'acqua di irrigazione del mondo. Per un chilo di riso si consumano 2000 litri d'acqua. A causa del cambiamento climatico, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) prevede un calo del 15% delle rese entro il 2050 e sta quindi propagandando un'agricoltura intelligente dal punto di vista climatico.

Con l'aiuto del denaro del fondo M-Climate, Migros vuole contribuire al passaggio dalla coltivazione tradizionale del riso ad alta intensità di CO2 e di acqua a una coltivazione del riso più rispettosa del clima nella propria catena di approvvigionamento - tramite il cosiddetto AWD (alternate wetting and drying). Questo metodo si basa sull'alternanza di irrigazione e asciugatura del suolo, che riduce la quantità di metano che sfugge nell'atmosfera. 

Dal 2010 Migros gestisce i propri progetti di coltivazione biologica in India e Thailandia. Grazie a questo progetto, ora possiamo contare anche su un metodo di coltivazione del riso più rispettoso del clima in un ambiente tradizionale. Questo evita le emissioni di CO2, ma risparmia anche acqua e pesticidi.

Remo Thalmann, Federazione delle cooperative Migros

Il piano è quello di convertire 1000 ettari di coltivazione tradizionale del riso al metodo AWD, rispettoso del clima. Più di 1000 famiglie contadine saranno addestrate a questo nuovo metodo di coltivazione. L'efficacia e l'efficienza economica del nuovo metodo di coltivazione saranno dimostrate su campi dimostrativi. Inoltre, il progetto fornirà alle famiglie contadine partecipanti le attrezzature per facilitare e salvaguardare l'attuazione del metodo. Nell'ambito della AWD, ci si aspetta un aumento della resa che, insieme alla prospettiva di maggiori profitti agricoli, incoraggerà gli agricoltori a partecipare al progetto.

Altri vantaggi del metodo AWD includono fino al 50% in meno di consumo d'acqua, piante più robuste e più sane, che possono contribuire a ridurre l'uso di prodotti fitosanitari. Questo aiuta a proteggere i piccoli organismi. Più biodiversità significa habitat più sani e stabili per gli uomini e gli animali. Dato che il metodo DWS aumenta permanentemente il reddito netto, molti agricoltori continueranno la gestione della terra rispettosa del clima anche dopo la fine del progetto. L'esperienza mostra che un aumento del reddito riduce la migrazione dei giovani.

 

Alla panoramica del programma

 

Situazione senza progetto

Maggiori emissioni di metano ed elevato consumo d’acqua

Standard di progetto

Partner

Numero progetto

7930-004

Rimanga informato/a!