Posso avere la certezza che il mio denaro riduca davvero le emissioni di CO₂ promesse?

myclimate investe esclusivamente in progetti concretamente misurabili che generano successi a lungo termine. Nei progetti energetici vengono computate solo le riduzioni delle emissioni dimostrate ed effettive per un periodo contrattuale di lunga durata, ovvero dai 7 ai 14 anni. In linea di massima, al netto delle riduzioni i contributi per la protezione del clima di myclimate vengono corrisposti ai progetti supportati. L’entità del contributo dipende dall’ammontare delle emissioni con effetti sul clima effettivamente risparmiate. Una particolarità è costituita dai progetti boschivi, il cui orizzonte temporale, per ragioni naturali, è più lungo e varia dai 30 ai 50 anni.

Tutti i progetti per la tutela del clima di myclimate rispettano gli standard qualitativi più rigorosi. Viene pertanto assicurato un monitoraggio affidabile delle emissioni di CO₂ realizzate con i progetti. myclimate si adopera per un uso efficace e trasparente dei fondi.

Controlli di myclimate e controlli indipendenti esterni assicurano ai clienti che le riduzioni delle emissioni conseguite nei progetti energetici vengano realizzate al più tardi entro due anni nei progetti per la tutela del clima e che si concludano al più tardi dopo tre anni. Nelle zone boschive il deposito di CO₂ ha luogo entro 10-30 anni, a seconda della regione di progetto e del tipo di alberi. Per garantire che vi sia una riduzione effettiva delle emissioni nelle zone boschive valgono dei meccanismi speciali.

Calcolate le vostre emissioni di CO2 e fornite un supporto per un’efficace protezione del clima

Fornite un supporto adesso

Rimanga informato/a!