Abbiamo notato che sta visitando il sito internazionale di myclimate dalla Germania. Desidera passare al sito di myclimate Germania?
Abbiamo notato che sta visitando il sito di myclimate Germania al di fuori dalla Germania. Desidera passare al sito svizzero/internazionale?
Exped – Prodotti outdoor climaticamente neutri per avventure all’insegna della sostenibilità
Il produttore di equipaggiamenti di qualità per l’outdoor, con sede a Zurigo, grazie a myclimate compensa tutte le emissioni causate dai suoi materassini da campeggio. In questo ambito si presta attenzione a tutte le emissioni con effetti sul clima: approvvigionamento di materie prime, produzione, trasporto, impiego e fino allo smaltimento o al riciclaggio dei materassini. La quantità di emissioni di CO₂ equivalenti così risultante viene compensata mediante progetti per la tutela del clima di alta qualità realizzati da myclimate.
I materassini Exped recano l’etichetta di climaticamente neutri dal 2021 e consentono avventure outdoor rispettose del clima. Secondo Exped si tratta del primo materassino per outdoor rispettoso del clima presente sul mercato. Exped prevede di compensare entro il 2024 le emissioni di altre categorie di prodotti, rendendo in tal modo climaticamente neutra tutta la propria gamma. Per raggiungere questo obiettivo, le product carbon footprint (PCF) sono costantemente misurate e compensate in collaborazione con myclimate.
Il tema della sostenibilità fa parte della filosofia dell’azienda sin dalla fondazione di Exped, avvenuta nel 1983. Durata, affidabilità e possibilità di riparazione dei prodotti sono aspetti cui viene data grande importanza, come l’impiego di materiali di alta qualità e a tutela dell’ambiente:
il lancio della prima categoria di prodotti climaticamente neutri dà concretezza a queste aspirazioni. Il produttore di articoli outdoor intende dettare il ritmo nel settore tessile e outdoor e fungere da modello di riferimento.
Le inevitabili emissioni dei prodotti Exped vengono compensate tramite il progetto per la tutela del clima di myclimate «Protezione delle foreste della Tanzania per indigeni, fauna selvatica e clima» Questo progetto riduce il processo di deforestazione della Tanzania, garantendo in tal modo (oltre ai vantaggi ecologici) il collegamento tra gli habitat di vari animali selvatici e una più elevata sicurezza economica per le popolazioni indigene presenti nella regione.
Link: