Quali sono gli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS)?
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) e i loro 169 obiettivi (sotto-obiettivi) costituiscono la pietra angolare dell'Agenda 2030. Esse tengono conto in egual misura delle dimensioni economica, sociale e ambientale dello sviluppo sostenibile. Gli obiettivi obbligano gli Stati, non solo i Paesi in via di sviluppo, a porre fine alla povertà, a raggiungere l'uguaglianza di genere, a migliorare la salute e l'istruzione, a rendere le città sostenibili, a combattere il cambiamento climatico, a proteggere le foreste e molto altro. La Svizzera è chiamata a raggiungere questi obiettivi anche a livello nazionale. Inoltre, è necessario creare incentivi affinché gli attori non statali contribuiscano maggiormente allo sviluppo sostenibile.
La misurazione e la presentazione trasparente dei contributi agli SDGs è di particolare importanza per myclimate: vogliamo contrastare la crescente tendenza al "lavaggio degli SDGs".
Per saperne di più su in che modo myclimate misura i contributi apportati agli OSS.
I progetti di compensazione delle emissioni di carbonio di myclimate contribuiscono all'attuazione degli OSS in molte dimensioni.
Sradicare la povertà in tutte le sue forme e ovunque nel mondo
L’isola del Madagascar torna verde grazie ai fornelli solari e a risparmio energetico
Una migliore qualità della vita grazie a fornelli solari efficienti in Bolivia
Mettere fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, una migliore alimentazione e incentivare un’agricoltura sostenibile
I piccoli coltivatori di caffè si preparano al cambiamento climatico, Nicaragua
Garantire una vita sana a tutte le persone di ogni età e incentivare il loro benessere
Meno fumo grazie ai fornelli efficienti in Perù
Gli impianti di produzione di biogas migliorano la vita delle famiglie nepalesi
Garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento continuo per tutti
Fornelli efficienti per preservare l’habitat degli ultimi gorilla di montagna in Ruanda
Pannelli solari a sostegno di istruzione e qualità della vita in Etiopia e Kenya
Raggiungere la parità di genere e l’autodeterminazione per tutte le donne e le ragazze
I gruppi di risparmio consentono alle donne di potersi permettere fornelli efficienti
Assicurare la disponibilità e la gestione sostenibile di acqua e servizi igienici per tutti
Garantire a tutti un accesso all’energia abbordabile, affidabile, sostenibile e moderna
Energia solare a sostegno di istruzione e lavoro in Tanzania
Impianti di produzione di biogas per 9 000 famiglie in India
Incentivare una crescita economica permanente, inclusiva e sostenibile, una piena occupazione produttiva e un lavoro dignitoso per tutti
Minore disboscamento della foresta pluviale grazie a fornelli efficienti in Kenya
Costruire un’infrastruttura solida, incentivare l’industrializzazione inclusiva e sostenibile e supportare l’innovazione
myclimate smart 3 – il tool per gestire con efficacia CO₂ e risorse
Diminuire la disuguaglianza all’interno e tra gli Stati
Gli indigeni proteggono la foresta pluviale sulle isole Salomone
Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resistenti e sostenibili
La funivia sostituisce autobus a diesel in Colombia
La gestione ecologica dei rifiuti crea posti di lavoro in Kenya
Preservare oceani, mari e risorse marine ai sensi di uno sviluppo sostenibile e sfruttarli in modalità sostenibile
Le foreste blu tutelano le barriere coralline del Madagascar
Proteggere gli ecosistemi del suolo, ripristinarli e incentivarne l’uso sostenibile, gestire in modo sostenibile le foreste, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado dei suoli e arrestare la perdita di biodiversità
Promuovere società pacifiche e inclusive orientate allo sviluppo sostenibile, assicurare a tutte le persone l’accesso alla giustizia e realizzare istituzioni efficaci, responsabili e inclusive a tutti i livelli
I gruppi di risparmio consentono alle donne di potersi permettere fornelli efficienti
Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile
Protezione delle foreste della Tanzania per indigeni, fauna selvatica e clima