Abbiamo notato che sta visitando il sito internazionale di myclimate dalla Germania. Desidera passare al sito di myclimate Germania?
Abbiamo notato che sta visitando il sito di myclimate Germania al di fuori dalla Germania. Desidera passare al sito svizzero/internazionale?
L’impegno crescente di Griesser nella protezione del clima – una cronologia
Da 140 anni, il core business dell’azienda Griesser si concentra sui prodotti per la schermatura solare. In virtù di questa pluriennale esperienza, l’azienda di origine svizzera è nettamente all’avanguardia nel settore. I prodotti Griesser aumentano l’efficienza energetica di edifici e impianti e determinano un impatto diretto sulla termoregolazione. Sono quindi vantaggiosi per il clima già di per sé. L’impresa di Aadorf offre prodotti altamente specializzati come sistemi automatizzati di controllo delle schermature solari o avvolgibili con rivestimenti termoriflettenti. Molte soluzioni e prodotti di questa impresa familiare ricca di tradizione sono quindi estremamente efficienti dal punto di vista energetico. Ma al di là dei suoi prodotti, a livello aziendale Griesser si impegna per la protezione del clima a tutto tondo.
Già dal 2008 Griesser collabora con myclimate, ampliando costantemente il suo impegno nella protezione del clima. All’epoca la collaborazione ebbe inizio nel settore della compensazione del CO2. Più precisamente, fino al 2015 Griesser ha donato i fondi generati dal riciclaggio e dal ritiro di vecchie tende in favore di progetti per la tutela del clima myclimate, risparmiando indirettamente CO2.
Dal 2022 il produttore di tende compensa una parte delle sue emissioni non evitabili di gas serra attraverso progetti per la tutela del clima myclimate. Considerate le attività ad ampio raggio che Griesser intraprende per la riduzione dell’impronta di CO₂ aziendale, il fatto che il volume di compensazione della ditta si riduca anno dopo anno non sorprende affatto. Per Griesser la compensazione è quindi una pura soluzione transitoria, che diminuisce costantemente grazie agli sforzi messi in atto per la riduzione.
Qualche anno dopo, in aggiunta alle donazioni in favore dei progetti per la tutela del clima, Griesser ha iniziato a sostenere anche progetti di formazione myclimate. In qualità di importante azienda di formazione, dal 2016 l’impresa si impegna nell’educazione climatica supportando sia i propri apprendisti che quelli di altre aziende.
Collaboratori e apprendisti imparano la protezione del clima e dell’ambiente vivendole in prima persona. Griesser insegna alle proprie giovani leve a collaborare alla realizzazione di concrete misure per la protezione dell’ambiente. Nell’ambito della myclimate Company Challenge, già per due volte gli apprendisti hanno avuto la possibilità di dare prova della propria creatività, contribuendo attivamente alla riduzione dell’impronta di CO2 aziendale con idee e progetti. Ora la ditta produttrice di schermature solari organizza la Company Challenge con i suoi apprendisti ogni due anni.
In veste di partner finanziatore, tra il 2016 e il 2021 Griesser ha preso parte anche al programma di formazione myclimate Laboratorio dell’energia e del clima, un concorso nazionale rivolto in generale a tutti gli apprendisti del settore protezione del clima ed efficienza energetica. Grazie a questo sostegno, è stato possibile raggiungere non solo i propri apprendisti, ma anche molti altri giovani in formazione di tutta la Svizzera.
Nell’anno 2018 l’impresa familiare dalla pluriennale tradizione ha deciso di affrontare il tema della protezione del clima in maniera ancora più strategica e globale, adottando una strategia climatica più estesa. Con il motto «Vendiamo la protezione del clima», Griesser implementa con myclimate un’ambiziosa strategia climatica di ampio respiro.
Sulla base di una rilevazione del CO2, tra il 2019 e il 2021 è stata sviluppata con myclimate una strategia climatica chiaramente direzionata e con un ambizioso obiettivo in termini di CO2. Al momento Griesser si trova già nella fase di implementazione.
In questo modo l’impresa intende continuare a prestare un efficace contributo alla protezione del clima, e non solo in riferimento alla responsabilità imprenditoriale, ma anche nei settori dell’innovazione dei prodotti e del Business Development.
Durante questo processo, una piacevole scoperta è stata constatare che i prodotti di Griesser rientrano già nella soluzione per la protezione climatica degli edifici. Infatti i sistemi di schermatura solare favoriscono la corretta regolazione termica degli edifici, trattenendo il calore o respingendo la luce solare a seconda del periodo dell’anno.