Maestrani – il gusto del cioccolato climaticamente neutro

Da oltre 160 anni, il produttore svizzero Maestrani realizza dolci tentazioni in cioccolato; da sempre, l’azienda ama anche concentrarsi sulla protezione del clima. Tramite un bilancio del CO₂, annualmente vengono determinate tutte le emissioni di gas serra dell’impresa. In tale ambito, vengono analizzate e valutate tutte le attività aziendali, dai materiali ausiliari alle materie prime, passando per il consumo energetico e i trasporti. Per la gestione delle risorse e del CO₂, Maestrani utilizza il software di sostenibilità smart 3 di myclimate.

Dal 2014 Maestrani producecioccolatoa zero emissioni di CO₂. Le barrette di cioccolato della linea Bio e Fairtrade di Maestrani sono dotate anche del label myclimate «Climaticamente neutro». Questo vuol dire che tutte le emissioni generate dalla catena di produzione vengono compensate. A tal proposito, Maestrani ha chiesto a myclimate di calcolare le emissioni specifiche di CO₂ della sua linea di cioccolato Bio e Fairtrade, per poi compensarle nel progetto per la tutela del clima «Fornelli efficienti» in Perù.

Inoltre, Maestrani ha configurato la propria mobilità aziendale in modo che fosse climaticamente neutra, compensando anche questa nel progetto per la tutela del clima «Fornelli efficienti» in Perù.

Il progetto per la tutela del clima in Perù scelto da Maestrani ha come obiettivo migliorare a lungo termine le condizioni di vita della popolazione in diverse regioni del Paese. Tale miglioramento viene consentito dall’introduzione di fornelli efficienti con ciminiera. Così facendo, viene anche ridotto il fabbisogno di legno da lavorazione non sostenibile. Tutto questo consente una riduzione delle emissioni di CO₂ e protegge la foresta locale.

Volete diventare partner di myclimate?
Contattateci!

Rimanga informato/a!