Abbiamo notato che sta visitando il sito internazionale di myclimate dalla Germania. Desidera passare al sito di myclimate Germania?
Abbiamo notato che sta visitando il sito di myclimate Germania al di fuori dalla Germania. Desidera passare al sito svizzero/internazionale?
myclimate svolge costantemente un ruolo pionieristico: il primo Gold Standard per progetti di protezione del clima e il primo Gold Standard «Programme of Activities» (PoA) erano progetti di myclimate. Dal 2007 myclimate sviluppa progetti di qualità per la protezione del clima in Svizzera ed ha così anche una funzione di pioniere in questo ambito. Con la nostra esperienza ventennale siamo sempre alla ricerca delle migliori idee di progetti che arricchiscano il nostro portafoglio per la protezione del clima e offrano supporto nello sviluppo di progetti.
I progetti adatti vengono inseriti a livello contrattuale nel nostro portafoglio di progetti per la protezione del clima, dove li supportiamo mediante acquisto delle riduzioni di emissioni generate. Il supporto di myclimate allo sviluppo di progetti per la protezione del clima comprende l’intera procedura di sviluppo del progetto, dall’ideazione fino all’emissione dei certificati di CO2 secondo standard affermati. I progetti internazionali possono essere certificati in base a Gold Standard, Verra VCS o Plan Vivo e i progetti svizzeri secondo le direttive dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM)/Ufficio federale dell’energia (UFE) o le «myclimate guidelines for domestic projects».
Vi preghiamo di contattarci se desiderate ricevere una proposta per un progetto che si trova in fase di sviluppo oppure che è già stato sviluppato secondo uno degli standard sopra riportati.
Tutti i progetti di protezione del clima di myclimate devono soddisfare determinati criteri di base. Prima di inoltrarla a myclimate, vi preghiamo di verificare sulla base della seguente lista di controllo se la vostra idea di progetto soddisfa i criteri previsti. Il progetto deve soddisfare tutti i punti riportati sulla lista. I criteri per i progetti per la protezione del clima svizzeri sono disponibili qui.
Criteri per i progetti:
I seguenti criteri aggiuntivi valgono per i progetti di sfruttamento del terreno e di gestione forestale:
I progetti di protezione del clima seguono un iter di sviluppo riconosciuto a livello internazionale. Per l’intero ciclo di vita del progetto restiamo in stretto contatto con il/la Project Owner. Prima della registrazione del progetto bisogna mettere in conto un’attesa di almeno un anno, nonché un periodo da due a tre anni per la prima erogazione di certificati di riduzione delle emissioni.