Tipo di progetto: Biomassa , Efficienza energetica
Sede del progetto: Svizzera
Stato del progetto: In corso, esclusivo
Riduzione annuale delle emissioni dell'intero progetto: 10 000 t CO₂e
Il programma di protezione del clima promuove la conversione delle serre con riscaldamento fossile verso una produzione di calore senza combustibili fossili. Obiettivo del programma di incentivazione è una produzione sostenibile di piante tramite la riduzione delle emissioni di CO2 causate dal riscaldamento nelle serre. Le aziende serricole in Svizzera che registrano il loro progetto di conversione al programma di finanziamento entro la fine del 2027 possono beneficiarne.
Molte serre industriali in Svizzera vengono riscaldate con combustibili fossili quali gas naturale, olio combustibile o gas propano, al fine di prolungare il periodo di vegetazione. Questo programma di protezione del clima incentiva la sostituzione di questi combustibili dannosi con sistemi di riscaldamento a legna, pompe di calore o allacciamento a un sistema di distribuzione di calore basato sulle suddette tecnologie. Con il sostegno finanziario alle aziende di serre, il programma intende ridurre le difficoltà legate agli elevati costi di investimento per un sistema di riscaldamento rinnovabile. Grazie al risparmio delle fonti di energia fossili si riducono le emissioni di gas serra causate dal riscaldamento nelle serre svizzere. Il programma di protezione del clima è gestito dalla Fondazione myclimate e da DM Energieberatung SA.
Questo programma di protezione del clima può essere realizzato grazie alle sovvenzioni della Fondazione KliK. Scoprite nella nostra pagina informativa come funziona il meccanismo dei finanziamenti della compensazione del CO₂ obbligatoria.
Consulenti accreditati di ProCalor© forniscono un supporto alle aziende di serre nell’elaborazione di uno studio per un piano e relative varianti, oltre che per la successiva registrazione al programma. Il programma di protezione del clima contribuirà al 75 e al 50% dei costi dello studio quando l'impianto rinnovabile sarà messo in funzione, rispettivamente nel 2024 e nel 2025. Dopo la messa in funzione del nuovo impianto di riscaldamento è possibile vendere i risparmi di CO2, annualmente certificati da UFAM/UFE, al valore di 115 franchi per tonnellata di CO2. Si può prevedere un rendimento annuale medio di 30 000 franchi all’ettaro fino alla fine del 2030.
Trasmettete a myclimate il modulo di registrazione prima della sottoscrizione del contratto d’opera o di compravendita per il sistema di riscaldamento rinnovabile. I criteri di ammissione dettagliati sono descritti nel modulo di registrazione. La procedura ordinaria per la registrazione al programma d’incentivazione prevede i seguenti passaggi:
Il seguente punto non è da considerarsi criteri per la partecipazione a questo programma di incentivazione. Tuttavia, suggeriamo vivamente di tenerlo presente:
Inviare richieste di consulenza sul progetto ai seguenti consulenti ProCalor© accreditati:
Richieste sulla registrazione al programma e domande generali sul programma di protezione del clima:
*alla fine del 2024. Scoprite come myclimate riporta questi OSS nelle nostre FAQ.
Nel 2024 sono stati prodotti 24 461 MWh di calore rinnovabile. Nel 2025, il progetto aveva già prodotto 40 145 MWh di calore rinnovabile.
Nel 2024 sono state risparmiate 5 677 t CO₂; dall'inizio del progetto sono già state risparmiate 9 424 t CO₂.
7826