Calcolatore di CO₂ per le aziende

Calcola le emissioni della tua azienda con il nostro calcolatore di CO₂ gratuito – dai viaggi di lavoro alla gestione dei rifiuti. Ottieni approfondimenti affidabili per decisioni sostenibili e riduci miratamente le tue emissioni di CO₂. Sostieni la protezione del clima finanziando un progetto per la protezione del clima.

Quali sono i vantaggi del calcolo con il calcolatore aziendale myclimate?

Un'icona blu con due mani che tengono una pianta

Calcolo dell'impronta di CO₂: Ottieni una panoramica chiara delle emissioni della tua azienda – dall'energia e dai viaggi di lavoro all'IT e alla ristorazione. Il calcolatore aziendale myclimate rende visibile dove viene generato il CO₂ – e crea la base per misure efficaci di protezione del clima.

Una lente di ingrandimento come icona

Sostegno alla protezione del clima: Le aziende possono contribuire attivamente alla riduzione dei gas serra finanziando un progetto per la protezione del clima.

Una pila di monete con un valore in CHF e una pianta in cima.

Unterstützung des Klimaschutzes: Unternehmen können durch die Finanzierung eines Klimaschutzprojekts einen aktiven Beitrag zur Reduktion von Treibhausgasen leisten.

Contattaci
Siamo lieti di consigliarvi!

PRENDRE CONTATTO

Calcolatore di CO₂ gratuito per le aziende

Il calcolatore aziendale myclimate offre alle piccole e medie imprese una possibilità gratuita, accessibile e pratica di determinare le emissioni dirette e indirette di gas serra delle loro attività. L'obiettivo è creare un bilancio di CO₂ il più completo e realistico possibile – come base per misure efficaci di protezione del clima.

Su richiesta, puoi effettuare un contributo climatico volontario basato sulle emissioni calcolate e sostenere così un progetto di protezione del clima di alta qualità di myclimate. In questo modo, rafforzi soluzioni globali con un valore sociale aggiunto e promuovi contemporaneamente il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite.

Cosa viene calcolato con il calcolatore aziendale myclimate?

Nella versione attuale del calcolatore aziendale, oltre al consumo di energia degli edifici, vengono registrate altre fonti di emissioni rilevanti come i trasporti pendolari e di lavoro, i materiali di consumo acquistati, la ristorazione in azienda e le quantità di rifiuti generate.

Vengono considerate le differenze specifiche dei paesi – ad esempio, nel mix energetico, nell'uso dei trasporti pubblici o nella composizione del teleriscaldamento. Le basi di calcolo sottostanti sono state sviluppate dai nostri esperti sulla base delle conoscenze scientifiche attuali. Anche le logiche di stima e i fattori di emissione sono stati rivisti e ampliati con ulteriori opzioni.

Calcolo di CO₂ tramite API: integra il calcolatore myclimate direttamente nel tuo sito web

L'API myclimate ti consente di registrare in modo strutturato le emissioni interne come i voli di lavoro, i viaggi in auto e gli eventi aziendali e di integrarli direttamente nel tuo bilancio di CO₂. Oltre a questi casi d'uso, sono disponibili anche interfacce per crociere, bilanci aziendali e l'impronta di CO₂ personale.

Grazie alla semplice integrazione nei tuoi sistemi esistenti, la raccolta dei dati viene integrata senza soluzione di continuità nei tuoi processi interni. Questo crea una base affidabile e continuamente aggiornata su cui puoi ottimizzare efficacemente e basandoti sui dati il tuo bilancio climatico.

Da dove provengono i dati e come vengono calcolate le emissioni?

Il calcolo delle emissioni di CO₂ si basa su fonti di dati estese e basi di calcolo riconosciute. Il nostro calcolatore di CO₂ utilizza dati affidabili provenienti da vari settori per consentire un calcolo preciso e realistico delle emissioni della tua azienda.

 

Fonti di dati:

Dati specifici dell'azienda: Raccogliamo dati concreti sulla tua azienda, come il consumo di energia, i viaggi di lavoro, l'uso di veicoli e la produzione di rifiuti. Queste informazioni vengono inserite direttamente da te o possono essere fornite sotto forma di rapporti annuali.

Dati disponibili pubblicamente: Per i valori di emissione generali (come i fattori di emissione per l'elettricità o i carburanti), utilizziamo fonti di dati riconosciute nel settore, come i protocolli GHG (Greenhouse Gas Protocol) o gli standard nazionali e internazionali di protezione del clima.

 

Area di login per calcoli ricorrenti

Utilizza l'area di login integrata per salvare in modo sicuro i tuoi inserimenti. Puoi così accedere ai tuoi dati in qualsiasi momento, adattarli se necessario e riutilizzarli direttamente l'anno successivo – ideale per bilanci di CO₂ annuali e miglioramenti continui.



Il login per il calcolatore di CO₂ è disponibile qui.

Soluzioni avanzate di protezione del clima per le grandi aziende

Per le grandi aziende che desiderano impegnarsi più profondamente nella protezione del clima, myclimate offre soluzioni di protezione del clima ancora più complete. Che si tratti di consulenze di efficienza su misura, bilanci climatici approfonditi di prodotti, elaborazione di possibilità di ottimizzazione o supporto per report e analisi. Anche soluzioni e consulenze conformi agli SBTi vengono fornite dai nostri esperti.

FAQ

Cosa sono le emissioni di ambito 1, 2 e 3?

Le emissioni degli Ambiti 1, 2 e 3 sono categorie per classificare le emissioni di gas a effetto serra.

 

  • Scope 1 (emissioni dirette):
    Emissioni che derivano direttamente da fonti proprie dell'azienda, ad esempio dalla combustione di combustibili nelle strutture o nei veicoli dell'azienda.
     
  • Scope 2 (emissioni indirette da acquisto di energia):
    Emissioni derivanti dall'acquisto di energia come elettricità, calore o vapore, anche se non sono generate direttamente all'interno dell'azienda.
     
  • Scope 3 (altre emissioni indirette):
    Emissioni che si verificano lungo l'intera catena del valore di un'azienda, ma che non appartengono agli Ambiti 1 e 2. Si tratta, ad esempio, delle emissioni derivanti dalla catena di approvvigionamento, dai viaggi di lavoro, dall'uso dei prodotti venduti o dai rifiuti.

 

Per saperne di più sugli ambiti: Cosa sono i Science-Based Target (SBT)?

L'uso del calcolatore aziendale myclimate è gratuito?

Sì, molte funzioni centrali del calcolatore aziendale myclimate sono messe a vostra disposizione gratuitamente. Questo permette in particolare alle piccole e medie imprese di iniziare facilmente la contabilizzazione del CO₂ – senza ostacoli finanziari.

Per esigenze più avanzate – come una valutazione dettagliata, consulenze specifiche per l'azienda, adattamenti settoriali o un'integrazione nei vostri sistemi interni – sono disponibili anche servizi opzionali a pagamento. Questi sono adattati individualmente alle vostre esigenze e accompagnati dai nostri esperti.

L'uso del calcolatore aziendale myclimate è gratuito?

Sì, molte funzioni centrali del calcolatore aziendale myclimate sono messe a vostra disposizione gratuitamente. Questo permette in particolare alle piccole e medie imprese di iniziare facilmente la contabilizzazione del CO₂ – senza ostacoli finanziari.

Per esigenze più avanzate – come una valutazione dettagliata, consulenze specifiche per l'azienda, adattamenti settoriali o un'integrazione nei vostri sistemi interni – sono disponibili anche servizi opzionali a pagamento. Questi sono adattati individualmente alle vostre esigenze e accompagnati dai nostri esperti.

Ci contatti!

Christina Ritter

Team Leader Digital Marketing

+41 44 500 43 50

Diese Produkte könnten Sie besonders interessieren

Strategia climatica

La strategia climatica myclimate fornisce alle aziende gli strumenti necessari per raggiungere gli obiettivi di riduzione.

Rapporti su clima e sviluppo sostenibile

myclimate vi aiuta a rispettare le direttive normative e gli obblighi di rendicontazione in tempo utile.

Corporate Carbon Footprint

Tutte le attività commerciali sono prese in considerazione in questa impronta di carbonio completa.

Portafoglio di formazione per le aziende

Formate i vostri manager sui cambiamenti climatici e implementate misure di protezione del clima.

Il nostro Newsletter