Abbiamo notato che sta visitando il sito internazionale di myclimate dalla Germania. Desidera passare al sito di myclimate Germania?
Abbiamo notato che sta visitando il sito di myclimate Germania al di fuori dalla Germania. Desidera passare al sito svizzero/internazionale?
Gruppo Migros – un pioniere nel campo della protezione del clima
Con il nostro principio guida della sostenibilità, noi del Gruppo Migros ci siamo prefissati obiettivi ambiziosi in linea con l’Accordo di Parigi sulla protezione del clima. Il nuovo Fondo per il clima M ci consente di approntare mezzi finanziari con i quali possiamo attuare progetti all’interno della nostra catena del valore. Riteniamo infatti che sia nostra responsabilità risparmiare attivamente sulle emissioni prodotte dalla nostra catena di fornitura. La Fondazione myclimate ci fornisce un supporto con la sua pluriennale esperienza nell’attuazione di questi progetti di protezione del clima e verifica per noi quale sia la portata delle emissioni di CO2 che possono essere risparmiate.
Dall’inizio del 2018, le cooperative Migros dichiarano, riducono e compensano tutte le emissioni di gas serra originatesi dal trasporto aereo delle loro merci. Ciò avviene nell’ambito di progetti per la tutela del clima sviluppati in modalità autonoma che myclimate attua lungo la catena di fornitura di Migros, sia in Svizzera sia a livello internazionale. La determinazione del costo delle emissioni di CO2 genera un effetto d’incentivazione, incoraggiando a offrire sempre più prodotti che non richiedano il trasporto aereo.
I potenziali progetti all’interno delle catene del valore di Migros sono innumerevoli. Ad esempio, sarebbe possibile avviare nuove produzioni in nazioni vicine, il che renderebbe superflue le importazioni tramite aeromobili. In Svizzera, grazie alla struttura integrata di Migros, all’interno delle cooperative, dell’industria e della logistica di Migros esistono possibilità di sfruttare dei potenziali per una migliore protezione del clima. Anche una configurazione sostenibile e un miglior sfruttamento delle superfici nell’ambito della coltivazione di riso, caffè o tè offrono enorme potenziale per una protezione del clima efficace con un elevato vantaggio socio-economico.
Di questo si occupa il Fondo per il clima M, gestito da myclimate in stretta collaborazione con la Federazione delle cooperative Migros. I progetti per la tutela del clima finanziati dal fondo corroborano l’obiettivo di Migros: ridurre a lungo termine le proprie emissioni. myclimate è responsabile della verifica del progetto, del calcolo e del monitoraggio del corrispondente risparmio di CO2, nonché della gestione del fondo stesso.
Questo è gestito dal Fondo per il clima M, che è gestito da myclimate in stretta collaborazione con Migros. Il fondo contribuisce all'obiettivo di Migros di ridurre a lungo termine le proprie emissioni e di raggiungere gli obiettivi dell'iniziativa Science Based Target (SBTi). myclimate è responsabile della valutazione dei progetti, del calcolo e del monitoraggio dei rispettivi risparmi di CO2 e della gestione del fondo.
Il Fondo per il clima M ha bisogno delle vostre idee di progetto! Le informazioni sulla presentazione delle idee di progetto e sui requisiti sono consultabili nelle richieste di sovvenzione.
Richiesta di sovvenzione progetti di insetting (in tedesco) | Richiesta di sovvenzione progetti di gestione (in tedesco)
Non esitate a contattarci se siete interessati a proporre un potenziale progetto e a ottenere ulteriori chiarimenti. myclimate vi aiuterà a valutare la vostra idea e a verificare se il progetto soddisfa i requisiti necessari.
Maggiori informazioni sul Fondo per il clima M (in tedesco)
Alcuni anni fa, myclimate ha effettuato un bilancio delle emissioni di CO2 di circa 900 prodotti di Migros. I dati calcolati sono stati stampati sul prodotto, all’interno di un chiarissimo schema colorato. In questo modo, la clientela in negozio poté comparare in modo semplice i prodotti dal punto di vista della loro impronta di CO2. Contemporaneamente, i risultati vennero resi accessibili sul sito Migipedia, sotto il termine di ricerca «dichiarazione sul clima». Il bilancio del CO2 veniva rilevato durante l’intero ciclo di vita di un prodotto. Proprio con questo bilancio e con la dichiarazione trasparente sul CO2, MGB ha mantenuto la promessa alla generazione M nell’ambito della sua strategia di sostenibilità.
Per saperne di più