Abbiamo notato che sta visitando il sito internazionale di myclimate dalla Germania. Desidera passare al sito di myclimate Germania?
Abbiamo notato che sta visitando il sito di myclimate Germania al di fuori dalla Germania. Desidera passare al sito svizzero/internazionale?
Con i nostri progetti nazionali di altissima qualità, promuoviamo una protezione del clima misurabile in Svizzera. I nostri progetti per la protezione del clima coprono i settori di energie rinnovabili, efficienza energetica, natura, mobilità e agricoltura, fornendo un contributo allo sviluppo sostenibile.
In linea di massima si distingue tra mercato volontario e mercato vincolante. In entrambi i casi si applicano i nostri elevati criteri e standard di qualità. Rientrano tra questi le certificazioni ai sensi delle direttive UFAM/UFE e le riduzioni delle emissioni che vengono registrate da myclimate (myclimate CH VER).
Dal 2013 (e presumibilmente fino alla fine del 2030) con l’entrata in vigore della legge sul CO₂, vige in Svizzera un obbligo di compensazione per gli importatori di carburanti: questi sono tenuti a compensare una parte delle emissioni di CO₂ causate da combustibili per il trasporto mediante certificazioni di riduzione delle emissioni a livello nazionale. L’UFAM è l’ente esecutivo dell’Ordinanza sul CO₂: approva e registra i progetti ed emette le certificazioni di CO₂.
Il nostro portafoglio offre anche numerosi progetti in Svizzera per il supporto volontario a progetti per la protezione del clima sulla base delle emissioni di CO2 bilanciate, per privati e aziende.