Abbiamo notato che sta visitando il sito internazionale di myclimate dalla Germania. Desidera passare al sito di myclimate Germania?
Abbiamo notato che sta visitando il sito di myclimate Germania al di fuori dalla Germania. Desidera passare al sito svizzero/internazionale?
Il settore dell’energia possiede un potente effetto leva per quanto concerne la protezione del clima. Con il bilancio delle emissioni di gas naturale e l’impact label di myclimate «Agire. Sostenibile», myclimate fornisce un supporto a una modalità di vendita più ecologica del gas fossile. Ciò significa che si offre la maggior quantità possibile di biogas, mentre per le emissioni non evitabili di gas naturale convenzionale si fornisce un corrispondente supporto a progetti per la protezione del clima di myclimate.
Migliorare l'ecocompatibilità del vostro gas naturale miscelando la maggior quantità possibile di biogas nel prodotto standard e finanziando progetti di protezione del clima di alta qualità in misura pari alle emissioni di CO2 misurate del gas fossile rimanente. Anche raggiungendo l’obiettivo di settore (30 percento di gas rinnovabile entro il 2030), gran parte della vendita di gas continuerà ad essere di tipo non rinnovabile. Mediante contributi volontari per la protezione del clima, basati sulle emissioni derivanti dall’impiego di gas naturale fossile, venite incontro alla crescente richiesta di offerte sostenibili da parte dei clienti. Rafforzate la fidelizzazione della vostra clientela proprio nella fase di liberalizzazione del mercato!
Da ottobre 2019, ebs Erdgas + Biogas AG fornisce ai propri clienti KlimaGas come prodotto standard. Sulla base delle emissioni calcolate, viene fornito un contributo corrispondente alla protezione del clima per KlimaGas in collaborazione con myclimate. L'azienda di servizi pubblici fa un ulteriore passo avanti e, come parte della sua offensiva per il clima, offre ai clienti impegnati la scelta di KlimaGas20 con una quota di biogas del 20% o di biogas rinnovabile al 100%.
Dal 2010 Yverdon-les-Bains è una «città dell’energia». Con l’Agenda 21, Yverdon-les-Bains ha introdotto un programma di iniziative per la concreta attuazione dello sviluppo sostenibile a livello comunale. In collaborazione con myclimate e come misura concreta derivante da questo programma, Yverdon-les-Bains Énergies offre il bilanciamento di CO2 del gas naturale con un corrispondente contributo alla protezione del clima.
Tra le attività principali di Energiapro vi sono la fornitura di gas naturale e biogas, soluzioni nel campo del fotovoltaico e la realizzazione di certificati per le energie rinnovabili. L’impresa appartiene al gruppo industriale Holdigaz, formato da 17 aziende operanti nel settore energetico. Attraverso la fondazione di pubblica utilità myclimate, Energiapro calcola la totalità delle emissioni di CO₂ che generate dal gas naturale fornito ai clienti e versa un corrispondente contributo a favore del clima. Con questo contributo Energiapro finanzia vari progetti per la protezione del clima, che la Fondazione ha valutato come innovativi.
Ottimizzate la vostra catena del valore e migliorate l’impronta di carbonio della vostra impresa. Riducete le vostre emissioni di CO₂ e fornite in tal modo un contributo al raggiungimento degli obiettivi climatici di Parigi. Ottenete incrementi in termini di efficienza e beneficiate così di possibili risparmi sui costi e di vantaggi concorrenziali in quanto impresa responsabile e rispettosa del clima.
I collaboratori sono parte delle efficaci misure di protezione del clima in azienda. Infatti, in ultima analisi sono le persone che prendono decisioni, sono creative e promuovono i cambiamenti. Vi raccomandiamo pertanto di coinvolgere attivamente i vostri collaboratori. Non da ultimo, in questo modo rafforzate anche la vostra immagine di impresa moderna e allettante.
Fornite come impresa un contributo al finanziamento dei progetti di protezione del clima di myclimate. Oltre alla riduzione delle proprie emissioni, questo può essere un importante tassello della vostra strategia climatica verso il traguardo dello zero netto. In tal modo acquisirete già esperienza, su base volontaria, per tenere conto dei costi delle emissioni di CO₂ inevitabili e assumervene la responsabilità imprenditoriale.
Comunicate i vostri sforzi per la protezione del clima e i vostri successi. In tal modo potete posizionarvi in modo credibile e trasparente come impresa responsabile e all’avanguardia. Beneficiate del rafforzamento di valore del vostro marchio e del vostro grado di riconoscibilità e motivate altre aziende e privati a impegnarsi a favore della protezione del clima.