Il settore dei generi alimentari è responsabile del 34 percento delle emissioni mondiali di CO₂ e di un’ingente quota di utilizzo delle superfici e della silvicoltura. Inoltre, circa un terzo dei generi alimentari prodotti a livello mondiale viene smaltito senza essere utilizzato. myclimate vi aiuta a individuare il potenziale di riduzione delle emissioni nella catena di fornitura della vostra impresa.
Dal momento che l’industria dei generi alimentari e delle bevande è responsabile di un terzo delle emissioni di CO₂ in tutto il mondo e che, nello stesso tempo, un terzo degli alimenti prodotti vanno sprecati, c’è grande potenziale per misure di protezione del clima, unitamente a una domanda costantemente crescente da parte dei consumatori e della società.
Il settore dei generi alimentari in particolare può costituire un punto di partenza per l’innovazione sostenibile e lo sviluppo di numerose potenziali soluzioni: metodi di coltivazione alternativi (come il vertical farming e l’agricoltura di precisione), carne vegetale, confezionamenti dei generi alimentari a base vegetale, nuove soluzioni e opzioni sostenibili in campo alimentare.
I nostri scienziati vi forniscono un supporto nell’analisi del profilo di CO₂ del vostro attuale portafoglio di prodotti e nella valutazione di possibili innovazioni per quanto concerne il potenziale di riduzione delle emissioni.
I nostri esperti e progettisti vi affiancano nella selezione dei nostri preziosi progetti per la protezione del clima cui fornire il vostro supporto, sulla base delle emissioni da voi calcolate, con appositi contributi per la protezione del clima.
Strategia climatica
myclimate offre alle aziende una strategia climatica completa che le aiuta a ridurre in modo significativo il loro impatto sul clima e a raggiungere il livello zero nel lungo periodo.