Moda e tessile

L’industria della moda produce più emissioni di CO₂ di tutti i voli internazionali e di tutto il trasporto merci via mare insieme. A questo fine, myclimate vi mette a disposizione tool con cui potete meglio comprendere e quindi ridurre l’impronta ecologica dei vostri prodotti e delle vostre catene di fornitura. Inoltre, myclimate vi dà la possibilità di versare un contributo per la protezione del clima finanziando preziosi progetti.

L’impronta ecologica di un singolo capo di abbigliamento è naturalmente piccola, ma lo stesso non si può dire per il numero di vestiti venduti nel mondo ogni anno. La produzione di moda e vestiti genera emissioni di CO₂ in svariati modi, ad esempio nella fase di coltivazione e raccolta di materie prime, nei processi chimici, nelle operazioni di tintura e di taglio e attraverso la logistica e le lunghe catene di fornitura. La produzione di un chilo di stoffa produce normalmente da 10 a 100 kg di CO₂.

Complessivamente, quindi, l’industria della moda emette significative quantità di CO₂ dannoso per il clima. Insieme alla vostra impresa, vogliamo cambiare questa situazione. Il nostro team formato da scienziati dell’ambiente, esperti climatici e sviluppatori di progetti dispone di ampia esperienza nella misurazione, nel calcolo e nell’ottimizzazione delle emissioni di sostanze nocive nelle catene di fornitura ed è pertanto in grado di ridurne il conseguente impatto sull’ambiente. Per le emissioni non evitabili, le imprese possono versare un contributo per la protezione del clima a favore di appositi progetti.

Exped
Success Story

Dal 2021 Exped, produttore svizzero di equipaggiamenti per l’outdoor, calcola le emissioni dei suoi materassini da campeggio e fornisce un corrispondente contributo per la protezione del clima tramite la Fondazione myclimate. Altre categorie di prodotti vengono costantemente integrate. Per il 2024 l’azienda leader nel settore dell’outdoor punta a calcolare con myclimate le emissioni di tutti i prodotti e a fornire un supporto, in proporzione, a preziosi progetti per la protezione del clima.

Vaude
Success Story

La società per l’equipaggiamento di sport alpino con sede in Germania meridionale si è posta un obiettivo: diventare l’azienda per l’outdoor più sostenibile a livello europeo. Lungo questo percorso si è ora raggiunto un nuovo traguardo: le emissioni dell’intera sede aziendale di Tettnang e di tutti i prodotti qui realizzati vengono sistematicamente registrate e si versa quindi un corrispondente contributo per la protezione del clima a favore di un progetto myclimate in Cina.

Strategia climatica

myclimate offre alle aziende una strategia climatica completa che le aiuta a ridurre in modo significativo il loro impatto sul clima e a raggiungere il livello zero nel lungo periodo.

Potete anche implementare tutti i servizi e i prodotti myclimate individualmente. Se siete interessati a un prodotto o servizio specifico, potete trovarlo qui:

 

Calcolare le emissioni

Ridurre le emissioni

Formare e attivare i collaboratori

Finanziare progetti di protezione del clima

Comunicare la protezione del clima e impegnarsi

I nostri partner

  • Tutti
  • Aviazione e industria aeronautica
  • Commercio al dettaglio
  • Cosmetica e igiene
  • Events, Messen und Veranstaltungen
  • Fornitura di energia e di carburante
  • Generi alimentari e bevande
  • Industria alberghiera e Gastronomia
  • Industria farmaceutica e di tecnologia medicale
  • Mobilità e trasporti
  • Moda e tessile
  • Organizzazioni sportive
  • Produttori e commercianti di sport e outdoor
  • Servizi finanziari
  • Stampa e imballaggio
  • Tecnologie dell'informazione e della comunicazione - IT / ICT
  • Turismo e tempo libero
  • Altro

Ci contatti!

Nicole Kolb

Head of Corporate Partnerships Switzerland

+41 44 500 43 50

Il nostro Newsletter